Il Regno Unito (UK) ha ufficialmente lasciato l'Unione Europea (UE) il 31 gennaio 2020 e attualmente si trova in un Periodo di Transizione, come parte dell'accordo di recesso tra il Regno Unito e l'UE. Il Periodo di Transizione terminerà il 31 dicembre 2020. Durante questo periodo di transizione, nulla è cambiato, poiché tale periodo aveva lo scopo di lasciare al Regno Unito e all'UE il tempo per negoziare i dettagli delle future relazioni, pronti per la messa in atto alla fine del 2020.
L’entità principale di Chubb responsabile per le attività di sottoscrizione nel Regno Unito e in Europa è Chubb European Group SE (“CEG SE”). Il 1° gennaio 2019 CEG SE ha trasferito la propria attività dal Regno Unito alla Francia e oggi è sottoposta alla vigilanza dell’Autorità di Vigilanza francese ACPR. La filiale britannica della Società continua ad essere sottoposta a una vigilanza limitata della Financial Conduct Authority. CEG SE ha uffici in diversi paesi europei e ha la possibilità di effettuare attività transfrontaliere nell’intero territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE).
La nostra scelta a favore della Francia è stata chiara e immediata. Chubb ha una consolidata e solida presenza nel mercato francese, con diverse centinaia di dipendenti al servizio di aziende di tutte le dimensioni, oltre a un vivace mercato consumer a cui offriamo una vasta gamma di prodotti. Inoltre, Parigi è la sede principale per le nostre attività nell’Europa Continentale e questo ci permette di sfruttare le competenze manageriali e il personale già presenti nella città come base per il nostro quartier generale in Europa. La nostra indicazione della Francia come sede preferenziale riflette il nostro attuale solido coinvolgimento sia nel mercato francese sia nel più ampio mercato europeo. Nel valutare la Francia come nostra futura sede legale, abbiamo lavorato in stretto contatto con l’organismo di vigilanza francese (ACPR).
CEG SE continua ad avere una presenza sostanziale a Londra, che rimarrà la sua sede centrale per il coordinamento della più ampia Regione Europea.
CEG SE ha sede in Francia con sede legale a La Tour Carpe Diem, 31 Place des Corolles, Esplanade Nord, 92400 Courbevoie. È iscritta al registro delle imprese di Nanterre con il numero 450 327 374. Dal 1 ° gennaio 2019 CEG SE è autorizzata e vigilata dall'ACPR.
Fino alla fine del Periodo di Transizione, CEG SE continuerà a operare nel Regno Unito attraverso i suoi diritti di passporting transfrontalieri, presso la sede centrale di Chubb per il coordinamento della Regione Europea, 100 Leadenhall Street, London EC3A 3BP, e con uffici aggiuntivi in tutto il Regno Unito. In quanto filiale di una società dello SEE, CEG SE è soggetta a regolamentazione limitata da parte della Financial Conduct Authority (numero di registro FS 820988).
La registrazione della società CEG SE nel Regno Unito è venuta meno quando essa è stata trasferita in Francia. È ora possibile trovare CEG SE nel registro delle società di Nanterre al numero 450 327 374. In quanto Societas Europaea o società europea, CEG SE è considerata domiciliata in tutto lo SEE e nel Regno Unito, fino alla fine del Periodo di Transizione. Pertanto, non vi è alcuna necessità per CEG SE di registrare separatamente la propria filiale nel Regno Unito presso Companies House. Al termine del Periodo di Transizione, CEG SE registrerà la sua filiale nel Regno Unito presso Companies House. Nel frattempo, la filiale britannica di CEG SE è riconosciuta sia dalla Prudential Regulation Authority ("PRA") sia dalla “FCA” ed è iscritta nel Registro dei Servizi Finanziari (Financial Services Register) con il numero di riferimento 820988.
Alla fine di dicembre 2020, CEG SE beneficerà del Regime di Autorizzazione Temporanea previsto dal governo britannico. Ciò consentirà a CEG SE di operare nel Regno Unito e di continuare a svolgere la sua attività come avviene attualmente. Il Regime di Autorizzazione Temporanea rimarrà in vigore per un massimo di tre anni dalla fine del Periodo di Transizione. Nel corso di tale periodo CEG SE costituirà nel Regno Unito una filiale estera. La filiale britannica sarà autorizzata dalla Prudential Regulation Authority, pur continuando a far parte dell’entità giuridica CEG SE. Ciò consentirà a CEG SE di continuare a operare nel Regno Unito anche al termine del Regime di Autorizzazione Temporanea.
Sì, i sottoscrittori nel Regno Unito potranno emettere una polizza con un timbro a copertura dei rischi nel Regno Unito e nello SEE. Il nostro obiettivo principale è stato garantire una transizione senza soluzione di continuità e offrire certezza e continuità di servizio a tutti i nostri clienti e ai nostri partner commerciali, indipendentemente dall’ubicazione. Il nostro riepilogo di due pagine spiega come opereremo dopo il 31 dicembre 2020.
Non vi sarà alcun cambiamento. Il Regime di Autorizzazione Temporanea consente a CEG SE di continuare a onorare le polizze esistenti e a risarcire i sinistri.
La nostra agenzia di gestione dei Lloyd's, Chubb Underwriting Agencies Ltd (CUAL), continua ad assumere rischi nello SEE e altrove, grazie al suo accordo rispettivamente con Lloyd’s Insurance Company SA (Lloyd’s Brussels) e il Syndicate 2488.
I Lloyd's trasferiranno alcune polizze assicurative dello SEE a Lloyd's Brussels tramite un “Part VII transfer”, che dovrebbe entrare in vigore il 30 dicembre 2020. Il trasferimento proposto non cambierà i termini e le condizioni di alcuna polizza, ad eccezione del fatto che Lloyd's Bruxelles diventerà l'assicuratore e il titolare del trattamento dei dati per le polizze trasferite. Ulteriori informazioni sulla proposta (tra cui il potenziale impatto sulla tua posizione pre-trasferimento), su quali polizze sono trasferite, sui tuoi diritti e su cosa devi fare, sono disponibili qui www.lloyds.com/brexit-transfer
Il 1 ° gennaio 2019, anche ACE Europe Life SE ("AEL SE") ha spostato la sua sede con successo dal Regno Unito alla Francia. AEL SE ha ora sede in Francia con sede legale a La Tour Carpe Diem, 31 Place des Corolles, Esplanade Nord, 92400 Courbevoie. È iscritta al registro delle imprese di Nanterre con il numero 497 825 539. Dal 1 ° gennaio 2019 AEL SE è autorizzata e vigilata dall'ACPR.
La filiale britannica della compagnia ha sede presso la sede Regionale Europea di Chubb, 100 Leadenhall Street, London EC3A 3BP. In quanto filiale di una società dello SEE, AEL SE è soggetta a una vigilanza limitata da parte della Financial Conduct Authority (numero di registro FS 820989). Dopo la fine del periodo di transizione, anche AEL SE beneficerà del Regime di Autorizzazione Temporanea del governo britannico.
Nota: stiamo proponendo di cambiare il nome di AEL SE in Chubb Life Europe SE, con effetto a partire dal 31 marzo 2021.
Continueremo a godere del rating “AA” di S&P assegnato alle principali società del Gruppo Chubb.
Non ci sarà alcuna modifica alla copertura offerta ai nostri assicurati in base alle loro polizze esistenti o alcuna modifica dei loro diritti, premi o benefici ai sensi della polizza. I nostri clienti continueranno a ricevere le coperture assicurative dalla medesima entità legale, il cui capitale rimarrà invariato. Anche il livello del servizio ai clienti non subirà cambiamenti, così come le persone di contatto abituali.
Non ci sarà alcun cambiamento relativo alla legge che disciplina un contratto assicurativo a causa della Brexit.
Le nostre azioni relative alla Brexit non avranno alcun effetto sull'importo del premio/dei premi.
Non dovrà sostenere alcun costo connesso alle nostre azioni relative alla Brexit.
No. Non cambierà nulla in merito ai termini e alle condizioni delle sue coperture.
Non vi è alcuna modifica relativa ai suoi contatti o ai numeri di riferimento attuali. Può continuare a contattarci con le consuete modalità. Se alcuni numeri di riferimento dovessero cambiare, la informeremo in tempo utile.
Se sei un cliente con diritto del Regno Unito, attualmente ti è permesso presentare reclami al FOS e continuerai a poterlo fare anche dopo la fine del Periodo di Transizione, o perché ciò sarà stato concordato tra il Regno Unito e l'UE o, in caso contrario, perché CEG SE e AEL SE si sottometteranno volontariamente al FOS.
Se sei un cliente con diritto del Regno Unito, attualmente godi della tutela da parte del FSCS e continuerai a beneficiarne anche dopo la fine del Periodo di Transizione.
Sì. Talvolta Chubb potrebbe avere la necessità di condividere i tuoi dati personali con società del gruppo che potrebbero avere sede nell'UE o al di fuori dell'Europa (al di fuori dello Spazio Economico Europeo). Potremmo consentire l'accesso ai tuoi dati personali anche ai nostri service provider o società di assistenza, che potrebbero trovarsi al di fuori dell'Europa. Potremmo comunicare i tuoi dati personali all'estero anche in altri casi, ad esempio su richiesta di un’autorità legale o regolamentare straniera in adempimento a obblighi di legge cogenti.
Adotteremo sempre le misure necessarie a garantire che qualsiasi trasferimento internazionale dei dati personali sia gestito nel rispetto dei tuoi interessi e diritti:
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali, leggi l’Informativa di Chubb in materia di protezione dei dati personali, disponibile all’indirizzo https://www.chubb.com/it-it/footer/privacy-statement.html
Per richiedere ulteriori informazioni sui nostri piani per la Brexit, puoi inviare una mail a askbrexit@Chubb.com